• Canale 81 DT
  • Cronaca
  • "Perché correre nelle strade, non lo fate!". Parla la mamma di Federica Canneti

"Perché correre nelle strade, non lo fate!". Parla la mamma di Federica Canneti

| durata 00:02:39


ArezzoTv

“Perché correre, perché? Non lo fate, non correte lungo le strade, meglio arrivare un po' più tardi che non arrivare più”.
A parlare è Rosanna Agnelli, madre di Federica Canneti morta lo scorso ottobre in un incidente stradale lungo la Sr71 all'altezza di Vitiano. Aveva solo 22 anni.
Oggi però non è il giorno in cui i due genitori della 22enne vogliono parlare delle vicende giudiziarie che avranno un loro iter, Rosanna e il marito Marcello sono nella loro Castiglion Fiorentino, comune della Valdichiana aretina in cui Federica viveva con i genitori e la sorella, per sostenere una campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale voluta dall'amministrazione comunale e dalla Polizia municipale. Un'auto incidentata è stata esposta in piazzale Garibaldi, un luogo di transito, un parcheggio dove stazionano ogni giorno le macchine dei tanti avventori che arrivano a Castiglion Fiorentino. Assieme all'auto uno slogan “meglio perdere un secondo per la vita, che la vita in un secondo”. L'auto che è stata esposta, una Fiat Panda, è completamente distrutta e rimarrà lì per circa un mese. Una campagna choc, che ha fatto anche discutere. “Non vorrei mai più accompagnare una mamma e un babbo all'obitorio per riconoscere la figlia – afferma il comandante della Polizia municipale di Castiglion Fiorentino Marcellino Lunghini – queste tragedie accadono tutti i giorni. Ben venga qualsiasi iniziativa di sensibilizzazione anche forte e dura come questa, che deve andare sempre a braccetto con i controlli e con la prevenzione”. Il sindaco non risponde alle polemiche ma rilancia sull'importanza dei comportamenti alla guida. “Non ci sono strade killer o auto killer – afferma Mario Agnelli sindaco di Castiglion Fiorentino – ma comportamenti alla guida killer. Questo è quello che dobbiamo sempre ricordarci. Sono grato oggi alla famiglia di Federica, per essere qui a sostenere la nostra campagna di sensibilizzazione”. La campagna proseguirà con iniziative nelle scuole e con la collaborazione con associazioni del territorio che allestiranno postazioni fisse dove chiunque potrà effettuare un test che simula gli effetti dell'assunzione di alcool e sarà impiegato un simulatore di guida. “Questa sensibilizzazione è quanto mai necessaria – afferma il padre di Federica Marcello Canneti – chi si mette sulla strada alla guida di un auto deve pensare di avere un'arma in mano carica. Dobbiamo sempre avere la massima attenzione e non correre.”

Altri video nella stessa categoria

Colpì la moglie con un martello, condannato a sei anni
00:00:55 - Giovedì, 01 Giugno 2023
ArezzoTV
Rischio idrogeologico, l'analisi di Cardinali dell'Aretino
00:03:44 - Martedì, 30 Maggio 2023
ArezzoTV
Coingas, Franco Scortecci si è dimesso da amministratore unico
00:02:28 - Giovedì, 25 Maggio 2023
ArezzoTV
Allerta meteo, codice giallo per la Toscana
00:01:00 - Mercoledì, 24 Maggio 2023
ArezzoTV
Indicatore, ferito con un'arma da taglio: grave 30enne
00:01:39 - Mercoledì, 24 Maggio 2023
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly