18 posti di lavoro e l’intera attività della Manifattura del Casentino sono a rischio. Stamani incontro in Prefettura e convocazione delle parti per settembre. E' la vertenza che scalda questa già torrida estate aretina, quella che mette a rischio la produzione dello storico panno Casentino. Il problema è nello stabile che fisicamente ospita l'azienda. Una delle vecchie e precedenti società, proprietaria dell’immobile, è affidata ad un curatore fallimentare che l’ha messa all’asta. Tra i possibili acquirenti anche un “vicino di casa” che è però una delle più importanti aziende italiane: Aruba. Un intreccio complesso tra vecchie e nuove società, tra curatori fallimentari, tra potenziali acquirenti dell’immobile, che adesso rischia di far sparire questa importante realtà.