Successo a Ciggiano per la prima cena a tema. La festa dell'Uva fino a domenica 21
ArezzoTV
Oltre 250 commensali hanno gustato la prima cena a tema in calendario per la Festa dell'Uva del Vino e dell'Olio di Ciggiano in questo 2025. Una delle feste paesane più longeve del territorio aretino. In tavola tutta la tradizione toscana grazie alle sapienti mani delle donne di Ciggiano, coadiuvate in sala dalle giovani promesse della Proloco che da qualche anno a questa parte sono state coinvolte nelle attività della festa. Un ricco antipasto, tagliatelle al sugo e poi il tanto ricercato coniglio fritto. La festa andrà avanti fino a domenica 21 settembre. Le cucine sono già in fermento per la preparazione di sughi e leccornie. Aperto sia il ristorante che la pizzeria e ovviamente il bar con dolci della tradizione, ma anche aperitivi che strizzano l'occhio ai più giovani. Proprio il gruppo giovani da qualche anno è il protagonista di tante iniziative che arricchiscono gli appuntamenti più tradizionali, con Dj set e un angolo tutto da scoprire in Piazza Alta, dove si trova anche il Museo della Vite e del Vito intitolato a Carlo Starnazzi, noto studioso di Leonardo.
Sabato la camminata tra gli ulivi, saranno aperti gli stand dell'accoglienza e i mercatini delle arti e dell'ingegno, poi domenica spazio anche alla solidarietà per il Calcit.
Proprio domenica mattina l'attesissima sfilata dei mezzi agricoli da collezione di Mario Lorenzini, scomparso da anni, saranno i figli Rossano e Claudia grazie alla collaborazione di tanti amici e del C.a.m.a.e. a farli sfilare per le vie del paese.