Eclissi di Luna la sera del 7 settembre, i consigli di Arezzo Astrofili
ArezzoTV
La sera del 7 settembre 2025, i cieli ci regaleranno uno degli spettacoli celesti più affascinanti, il più atteso di questo 2025: un’eclissi totale di Luna. A ricordarlo agli aretini è il gruppo Arezzo Astrofili, una fiorente associazione che studia appunto questo tipo di fenomeni e lo fa anche dall'osservatorio astronomico di Aisa Impianti. Pochissimi minuti dopo il tramonto del Sole sorgerà la Luna già eclissata. La fase d'ombra, quindi, sarà già in corso e visibile al sorgere della Luna.
Potremo quindi assistere a un suggestivo “Moonrise” di una Luna Rossa o Luna di sangue. Si chiama così per una particolare colorazione rosso-ramata, dovuta ad una questione di atmosfera, ma nel corso della storia ha dato origine a leggende e superstizioni. Per cogliere al meglio lo spettacolo, è consigliabile trovarsi in un luogo con una visuale libera verso est e senza ostacoli all’orizzonte, come colline o edifici. Dall’Italia sarà osservabile solo la seconda parte del fenomeno, con l’uscita della Luna Piena dall’ombra della Terra. Il massimo dell'eclissi si verificherà alle ore 20:13.
Un’occasione da non perdere per appassionati o semplici curiosi.