I carabinieri incontrano la popolazione di Palazzo del Pero. "Mai sostituirsi alle forze di polizia"
ArezzoTV
“Quando i carabinieri prendono i malviventi, questi dovrebbero rimanere in carcere”.
Così Barbara ai nostri microfoni dopo aver subito una violenta rapina a Palazzo del Pero, frazione del comune di Arezzo. La donna è stata malmenata, legata e minacciata.
La comunità è ancora scossa e arriva da settimane in cui i furti in abitazione hanno minato la tranquillità di questo paese. La popolazione si è organizzata con delle chat in cui vengono segnalati movimenti sospetti e poi con delle ronde, ma arriva dal comandante dei carabinieri di Arezzo Claudio Rubertà la raccomandazione a non farsi giustizia da soli.
Lo ha fatto in un incontro pubblico con la cittadinanza, che si è tenuto al Cas di Palazzo del Pero, già fissato da tempo, prima che la rapina alla 60enne gettasse ancor più nel panico la popolazione.
Per l'amministrazione comunale era presente l'assessore al bilancio Alberto Merelli che ha assicurato la futura installazione di quattro telecamere di videosorveglianza.