Il Premio Cortonantiquaria al procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo

| durata 00:02:58


ArezzoTV

Assegnato il Premio CortonAntiquaria 2025. Durante la serata del 4 agosto il procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Giovanni Melillo ha ricevuto il principale riconoscimento della città di Cortona dal sindaco Luciano Meoni.
Come dichiarato dal primo cittadino cortonese, il premio al dottor Melillo ha un doppio significato: per il rapporto fra il magistrato e la città, ma anche per il ruolo che egli incarna e rappresenta, ovvero il valore della legalità, quale principio fondamentale per l’idea di Stato e per i concetti di convivenza civile e rispetto delle istituzioni.
Il nome di Giovanni Melillo compare adesso nell’albo d’oro insieme a quello di Pierre Gramegna (direttore del Mes), Vittorio Sgarbi (critico d’arte), Elisabetta Belloni (diplomatica), vincitori delle ultime edizioni. Dal 2001, anno in cui è stato indetto, il Premio CortonAntiquaria è andato, fra gli altri, a Mario Monicelli, Patrizio Bertelli, Philipe Daverio, Franco Migliacci e Jannis Kounellis. Melillo è il primo magistrato ad essere insignito del riconoscimento cortonese.
Il dottor Melillo ha così commentato: «Esprimo la mia gratitudine per questo riconoscimento. Ho un rapporto di ammirazione per Cortona, come chiunque abbia messo piede in questo luogo, basti pensare alle sue bellezze, al suo museo. Ringrazio il sindaco per l’invito e per questa serata, se dovessi pensare ad un aggettivo per Cortona, direi magnifica».
Il Premio CortonAntiquaria Arte è andato a Giulia Cenci, fra le più notevoli voci del panorama artistico contemporaneo, come l’ha definita l’assessore alla Cultura Francesco Attesti. Cenci, che lavora fra Cortona ed Amsterdam, è stata protagonista di importanti esposizioni internazionali da New York a Lussemburgo e, unica cortonese dopo Gino Severini nel 1968, alla Biennale di Venezia nella 59^ edizione.
L’artista ha così commentato: «Il territorio in cui sono cresciuta e vivo ha influenzato profondamente la mia ricerca e le modalità con cui lavoro: nell’osservazione dell’attività rurale e del paesaggio che ci circonda, così come nel rapporto con gli esseri viventi con cui lo condividiamo quotidianamente. Questo luogo mi ha permesso di tornare a riflettere dopo aver visto tanto ed altrove, e le persone che lo vivono o lo hanno vissuto, per scelta e per nascita, mi hanno spesso aiutato a realizzare il mio desiderio di immaginare e costruire, senza fini specifici se non quelli del fare».
Il nome di Cenci va ad aggiungersi a quello di artisti come Tullio De Piscopo, Francesco Santucci e Carla Romanelli Crowther.
Un momento anche per salutare, in vista del prossimo passaggio ad altri incarichi, il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo, Claudio Rubertà e il comandante della compagnia di Cortona, Antonio De Santis a cui il sindaco ha consegnato una targa di ringraziamento.
La serata ha visto la presenza di un nutrito pubblico in piazza Signorelli, giunto per assistere alla cerimonia di premiazione e al concerto della Fanfara dei Carabinieri di Roma che per la prima volta si è esibita a Cortona, grazie alla collaborazione dell’Associazione nazionale carabinieri.
La manifestazione rientra fra i principali appuntamenti di CortonAntiquaria, la più antica mostra d’arte e antiquariato d’Italia giunta alla 63^ edizione, aperta fino al 7 settembre al Centro convegni Sant’Agostino. L’iniziativa è promossa dal Comune di Cortona e da Cortona Sviluppo con la direzione di Furio Velona, con il sostegno di Camera di Commercio, Banca Popolare di Cortona, Bonifiche Ferraresi, Studio Iureconsulti e la collaborazione di Furio Velona Antichità.

Altri video nella stessa categoria

Nuovo contratto sanità, più soldi per 21mila infermieri toscani
00:01:33 - Sabato, 08 Novembre 2025
ArezzoTV
Domenico Giani si racconta agli studenti aretini
00:00:00 - Sabato, 08 Novembre 2025
ArezzoTV
Sicurezza, Arezzo valuta l'impiego dell'IA nella videosorveglianza
00:01:21 - Giovedì, 06 Novembre 2025
ArezzoTV
Un bosco didattico alla scuola elementare Leonardo Bruni
00:03:03 - Giovedì, 06 Novembre 2025
ArezzoTV
4 Novembre, contro manifestazione in piazza della Repubblica ad Arezzo
00:02:24 - Martedì, 04 Novembre 2025
ArezzoTV
Festa delle Forze Armate, le celebrazioni ad Arezzo
00:03:49 - Martedì, 04 Novembre 2025
ArezzoTV
Sanità, ad Arezzo due ministri per i 20 anni del Forum Risk
00:03:37 - Martedì, 04 Novembre 2025
ArezzoTV
A Partina sta nascendo l'orto botanico delle piante bibliche
00:02:14 - Venerdì, 31 Ottobre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly