Arezzo ricorda Piero e Filippo, morti all'Archivio di Stato. "Ora impianto ad acqua nebulizzata"
ArezzoTV
Sono passati 5 anni da quando Piero e Filippo, due dipendenti dell'Archivio di Stato di Arezzo, persero la vita.
Era mattina presto, i due impiegati udirono l'allarme antincendio e accorsero a verificare cosa stesse succedendo. Filippo Bagni fu il primo a scendere le scale che portavano al seminterrato dove si trovava l'impianto. Piero Bruni lo seguì. Poi la morte. Si verificò una fuoriuscita anomala di gas argon, un gas incolore e inodore che va a sostituirsi all'ossigeno soffocando eventuali incendi.
Ma proprio per questa sua caratteristica è stato letale per i due archivisti.
A cinque anni di distanza sono state pensate 5 giornate di iniziative nei musei statali aretini e per l'Archivio di Stato di Arezzo potrebbe profilarsi una soluzione diversa per difendere i preziosi documenti. L'impianto ad argon è stato da tempo disattivato.