• Canale 81 DT
  • Cronaca
  • Valdarno, villa sequestrata alla mafia. Adesso darà risposta all'emergenza abitativa

Valdarno, villa sequestrata alla mafia. Adesso darà risposta all'emergenza abitativa

| durata 00:02:35


ArezzoTv

Un intervento da 260 mila euro su un plesso abitativo che, nel 2013, fu donato al comune amministrato da Sergio Chienni in località Le Ville alla pari di un capannone industriale nella zona di Poggilupi. Beni, questi, confiscati alla mafia e che la Regione Toscana ha assegnato al comune valdarnese al pari di tanti altri immobili sempre distribuiti all’interno del Granducato.
“Si tratta di un importante intervento di recupero – ha detto il Sindaco – reso possibile grazie all’ottenimento di un finanziamento di 260 mila euro, erogato dalla Regione Toscana che andrà a coprire interamente il costo dei lavori. L’immobile servirà a fronteggiare situazioni di emergenza abitativa, dunque, attraverso la sua riqualificazione, verrà restituito alla comunità dando anche una risposta alle diverse esigenze di carattere sociale. Ci tengo a ringraziare la Regione per il finanziamento e Libera Coordinamento Valdarno per la costante opera di sensibilizzazione”.
Con l’intervento finanziato si procederà, tra le altre cose, ad un rinforzo strutturale localizzato. In particolare, si prevede l’asportazione dei pavimenti per realizzare una nuova soletta, verranno revisionate le tubazioni degli impianti e collocati nuovi pavimenti.
La manutenzione straordinaria riguarderà anche la copertura esterna e verrà installata una nuova linea vita per l’accesso in sicurezza alla terrazza coperta sul tetto.
Saranno totalmente revisionati i servizi igienici, di cui uno al piano terra reso accessibile ai portatori di handicap.
L’immobile oggetto dei lavori è un terratetto capo schiera libero su tre lati, circondato da resede e con garage, sviluppato su 4 livelli: seminterrato, piano terreno rialzato, piano primo e sottotetto. Al momento dell’assegnazione al Comune, da parte dell’Agenzia Nazionale dei beni confiscati, il bene immobile presentava diverse problematiche, anche di ordine strutturale, che verranno risolte con questo intervento.
Il finanziamento si colloca all’interno di un avviso pubblico della Regione Toscana dedicato ai 26 comuni che ospitano beni confiscati alla criminalità organizzata. Otto enti hanno partecipato al bando per un totale di 2,3 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione.

Altri video nella stessa categoria

Spaccio di eroina in viale Giotto, la Polizia denuncia un giovane
00:01:42 - Martedì, 06 Giugno 2023
ArezzoTV
Fimer, Giani nella fabbrica occupata: "porterà vertenza a Roma"
00:01:45 - Lunedì, 05 Giugno 2023
ArezzoTV
Colpì la moglie con un martello, condannato a sei anni
00:00:55 - Giovedì, 01 Giugno 2023
ArezzoTV
Rischio idrogeologico, l'analisi di Cardinali dell'Aretino
00:03:44 - Martedì, 30 Maggio 2023
ArezzoTV
Coingas, Franco Scortecci si è dimesso da amministratore unico
00:02:28 - Giovedì, 25 Maggio 2023
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly