Da Elisa Claps al caso Garlasco. Al via la prima edizione di "Caffè criminale"

| durata 00:03:59


ArezzoTV

Al via la prima edizione di “Caffè criminale” al Teatro Vasariano. Appuntamento ad ingresso gratuito, per domenica 14 settembre dalle ore 16,30 in piazza del Praticino 7, con il progetto culturale ideato e creato da Barbara Fabbroni per riflettere sul tema del femminicidio e sensibilizzare l'opinione pubblico contro la violenza sulle donne.
Sarà una domenica di incontri, proiezioni e riflessioni. Ad animare la prima edizione saranno talk con esperti psicologi, criminologi, magistrati, giornalisti e professionisti della comunicazione affiancati da proiezioni audiovisive e talk dal vivo, utile a stimolare un dialogo profondo sui temi della giustizia, della violenza e della verità.
“Si tratta di un evento” spiega Barbara Fabbroni ideatrice e curatrice di Caffè Criminale “che unisce la profondità della riflessione alla potenza della narrazione, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente sui grandi casi di cronaca nera nazionale e internazionale”.
“Caffè Criminale” aggiunge Barbara Fabbroni “vuole essere molto più di un evento: un’occasione per guardare insieme il passato, interrogare il presente e orientare il futuro. Invitiamo cittadini, istituzioni, media e cultura a sostenere e vivere questa esperienza di riflessione, consapevolezza e comunità”.
L'evento prenderà il via alle ore 16,30 con l'inaugurazione dell'installazione artistica dedicata a tutte le donne vittime di femminicidio realizzata da Erica Pacileo, e la visione di frammenti della serie “Per Elisa, il caso Claps” prodotta da Rai Fiction per Netflix Italia.
“Caffè criminale” puntualizza Erica Pacileo “vuole essere un omaggio alle vittime di femminicidio. In ricordo di tutte le donne che hanno perso la vita, saranno presenti familiari di vittime di femminicidio, portavoci di un dolore che chiede ascolto e giustizia. A loro dedichiamo un’installazione speciale attorno alla proiezione della serie: Per Elisa, il caso Claps”.
Dalle ore 17 alle 19,30 è previsto l'incontro con Gildo Claps ed a partire dalle ore 21 la giornata si concluderà con l'analisi del caso Garlasco con l'esperto di comunicazione Gianluca Spina.
Sono questi solo alcuni dei momenti previsti dal programma della prima edizione di “Caffè Criminale” a cura di Barbara Fabbroni, organizzata con Fernando Maraghini ed Erica Pacileo in collaborazione con Impresa Donna di Confesercenti Arezzo, Pronto Donna, con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, della Fondazione Arezzo Intour, Soroptimist Arezzo, Albo Nazionale dei Criminologi Italiani, Almasen Artisti Associati.
“Impresa Donna di Confesercenti” hanno dichiarato Anna Laura Galati presidente di Impresa Donna e Valeria Alvisi direttrice di Confesercenti Arezzo “ha condiviso il progetto di Barbara Fabbroni sposando la finalità con l'obiettivo di contribuire a frenare la violenza contro le donne”.
“La Camera di Commercio, tramite il suo Comitato per l'Imprenditoria Femminile” ha dichiarato Ilaria Casagli responsabile servizio Promozione della Camera di Commercio di Arezzo-Siena “opera in collaborazione con enti e associazioni economiche per sostenere le donne che fanno impresa. L'indipendenza economica non è solo un traguardo professionale, ma un fattore cruciale per l'autonomia di ogni donna e può contribuire all'uscita da situazioni di violenza e abuso. Per questo, il nostro impegno contro il femminicidio si lega direttamente al rafforzamento del ruolo delle donne nel mondo del lavoro. Le imprenditrici affrontano ogni giorno sfide significative, come l'accesso alle risorse e la conciliazione tra vita lavorativa e privata. E il pieno sviluppo del potenziale femminile, in ogni ambito, è un motore di crescita per l'intera società”.
Ideato e diretto da Barbara Fabbroni, e organizzato con Fernando Maraghini ed Erica Pacileo, “Caffè Criminale” fonde narrazione, indagine, psicologia, criminologia e linguaggio cinematografico/teatrale, trasformando il racconto del crimine in un momento di confronto culturale, partecipazione e responsabilità collettiva.
Ospiti d’eccezione della prima edizione di Caffè Criminale, moderata dal giornalista, conduttore televisivo, speaker radiofonico, voce storica di RDS, doppiatore Fabio Camillacci. saranno Gildo Claps, fondatore e presidente Penelope Italia, fratello di Elisa Claps, l’avvocato Nicodemo Gentile del direttivo dell'associazione Penelope Italia, Gianluca Spina, esperto in comunicazione verbale e non verbale, ex funzionario di Polizia di Stato Mauro Valentini, giornalista e scrittore, testimoni e protagonisti di storie che hanno toccato le coscienze.

Altri video nella stessa categoria

A Ciggiano in archivio una Festa dell'uva da record
00:03:29 - Lunedì, 22 Settembre 2025
ArezzoTV
Il secondo raduno di auto e moto storiche "Giostre del Toppo"
00:02:15 - Lunedì, 22 Settembre 2025
ArezzoTV
“Il ritorno della memoria” al Premio Pieve Saverio Tutino 2025
00:02:47 - Sabato, 20 Settembre 2025
ArezzoTV
“Monete dal mondo" alla Casa Museo Ivan Bruschi
00:01:53 - Venerdì, 19 Settembre 2025
ArezzoTV
Ad Arezzo il nuovo spazio espositivo Lis10: sabato l'inaugurazione
00:02:58 - Giovedì, 18 Settembre 2025
ArezzoTV
Tutti i protagonisti della nuova stagione al Teatro Petrarca
00:02:09 - Mercoledì, 17 Settembre 2025
ArezzoTV
Un sabato speciale con la 15esima edizione di "Via Romana in festa"
00:01:09 - Martedì, 16 Settembre 2025
ArezzoTV
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera a Ponticino
00:02:57 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly