E' italiano il campione del monndo di forgiatura. Chiusa la XXVI Biennal d'arte fabbrile

| durata 00:01:00


ArezzoTV

Oltre 250 fabbri iscritti al campionato di forgiatura tra i più di 350 presenti, due turni straordinari aggiunti alle forge: è stata l’edizione dei record quella della XXVI Biennale d’arte fabbrile di Stia, promossa e organizzata dall’associazione autonoma per la Biennale di Arte Fabbrile Stia e dal Comune di Pratovecchio Stia. Il piccolo comune nel cuore del Casentino si conferma la capitale italiana del ferro, accogliendo per quattro giorni centinaia di fabbri e fabbre provenienti da ogni angolo del mondo, con la partecipazione ogni giorno di migliaia di visitatori italiani e internazionali che hanno visitato Stia e il Casentino. La XXVI edizione si è chiusa ieri, domenica 7 settembre, con le premiazioni e l’annuncio del sindaco di Pratovecchio Stia, Luca Santini, di un evento speciale nel 2026 per celebrare i 50 anni dalla fondazione di una manifestazione che è ormai un punto di riferimento mondiale. Annunciate anche le date della prossima Biennale in programma dal 3 al 6 settembre 2027.
Campione del mondo vincitore del 12° Campionato di forgiatura, quest’anno a tema “miti e magie”, è stato proclamato Giampaolo Maniero (Italia) con l’opera “La Sciabola di perseo”, premiato ieri in una gremita ed emozionata piazza Tanucci. Al secondo posto Isacco Szathvary (Italia) con “Knock knock knocking at the wizard’s door” e al terzo posto Stefano Fagioli (Italia) con “Sambuco (albus silente)”. Per la categoria dei gruppi che si sono sfidati nel campionato di forgiatura i vincitori del primo, secondo e terzo premio sono tutti dalla Repubblica Ceca: al primo posto Rulf, Trpisovsky, Havranek, Tomasek con l’opera “When the light ends, the trade begins”; al secondo posto Ruth, Jungr, Rosecky, Wasserbauer con l’opera “The birth of venus”, al terzo posto Lubos, Hartinkov, Frantisek con l’opera “Oracolo”.

Altri video nella stessa categoria

A Ciggiano in archivio una Festa dell'uva da record
00:03:29 - Lunedì, 22 Settembre 2025
ArezzoTV
Il secondo raduno di auto e moto storiche "Giostre del Toppo"
00:02:15 - Lunedì, 22 Settembre 2025
ArezzoTV
“Il ritorno della memoria” al Premio Pieve Saverio Tutino 2025
00:02:47 - Sabato, 20 Settembre 2025
ArezzoTV
“Monete dal mondo" alla Casa Museo Ivan Bruschi
00:01:53 - Venerdì, 19 Settembre 2025
ArezzoTV
Ad Arezzo il nuovo spazio espositivo Lis10: sabato l'inaugurazione
00:02:58 - Giovedì, 18 Settembre 2025
ArezzoTV
Tutti i protagonisti della nuova stagione al Teatro Petrarca
00:02:09 - Mercoledì, 17 Settembre 2025
ArezzoTV
Un sabato speciale con la 15esima edizione di "Via Romana in festa"
00:01:09 - Martedì, 16 Settembre 2025
ArezzoTV
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera a Ponticino
00:02:57 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly