Passione per il volo e solidarietà. Al Serristori si vola per il Meyer

| durata 00:03:33


ArezzoTV

Si vola per il Meyer all'Avio superficie Serristori di Castiglion Fiorentino. Passione per l’aviazione e solidarietà per una due giorni (ieri e oggi ndr), il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Meyer di Firenze a sostegno delle cure pediatriche.
“Chi può salire sui nostri mezzi? Chiunque lo voglia – afferma il presidente dell’Aero Club Serristori Luciano Giannini - i voli saranno necessariamente brevi perché speriamo ci siano tante persone. Avranno l’occasione di vedere la Valdichiana dall’alto che è un bello spettacolo direi. Tutto il ricavato andrà alla Fondazione Meyer”.
Il Meyer, ospedale di eccellenza scientifica e umanità, rappresenta da anni un punto di riferimento nella cura di malattie rare e complesse. Con questa iniziativa si intende sostenere il lavoro instancabile di medici, infermieri e personale specializzato che ogni giorno si dedicano ai bambini con competenza e sensibilità.
E così i piloti, da sempre paragonati a “eterni fanciulli”, proprio ai fanciulli vogliono dedicare questa iniziativa. Due giornate per scoprire da vicino il mondo del volo, tra aerei, elicotteri ed esibizioni, con la partecipazione del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Arezzo, del Centro Cinofilo della Guardia di Finanza di Castiglione del Lago e dell’elisoccorso Pegaso.
I partecipanti potranno conoscere da vicino il mondo dell’aviazione sportiva: piloti, velivoli e appassionati racconteranno le loro esperienze. Pilotare richiede concentrazione, gestione dello stress, prontezza decisionale e lavoro di squadra: qualità che, unite alla passione, diventano strumento di aiuto per una causa nobile.
E chissà che tra i bambini che proveranno le brezza del volo non ci sia un futuro pilota.
“Magari tra loro ci sarà un futuro astronauta – prosegue Giannini – spesso ai bambini, quelli più attratti dal volo, gli diciamo scherzando “magari ricordati quando sarai astronauta di aver volato al Serristori”. Da non dimenticare che l'Aero Club Serristori ha dato il via, ormai diversi anni fa, alla prima Scuola di Volo per piloti disabili in Italia ed è sede della Federazione Italiana Piloti Disabili e dell'Associazione Baroni Rotti. “In volo le barriere si azzerano – prosegue Giannini – ci sono piloti disabili che fanno gare o che sono istruttori di volo commerciali.. Le differenze qui si azzerano. Per noi questa scuola è un grande fiore all'occhiello”.

Altri video nella stessa categoria

A Ciggiano in archivio una Festa dell'uva da record
00:03:29 - Lunedì, 22 Settembre 2025
ArezzoTV
Il secondo raduno di auto e moto storiche "Giostre del Toppo"
00:02:15 - Lunedì, 22 Settembre 2025
ArezzoTV
“Il ritorno della memoria” al Premio Pieve Saverio Tutino 2025
00:02:47 - Sabato, 20 Settembre 2025
ArezzoTV
“Monete dal mondo" alla Casa Museo Ivan Bruschi
00:01:53 - Venerdì, 19 Settembre 2025
ArezzoTV
Ad Arezzo il nuovo spazio espositivo Lis10: sabato l'inaugurazione
00:02:58 - Giovedì, 18 Settembre 2025
ArezzoTV
Tutti i protagonisti della nuova stagione al Teatro Petrarca
00:02:09 - Mercoledì, 17 Settembre 2025
ArezzoTV
Un sabato speciale con la 15esima edizione di "Via Romana in festa"
00:01:09 - Martedì, 16 Settembre 2025
ArezzoTV
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera a Ponticino
00:02:57 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly