Al procuratore antimafia Melillo il Premio CortonAntiquaria
ArezzoTV
Conto alla rovescia per Cortonantiquaria 2025. Sarà la 63ª edizione della più antica Mostra Mercato Nazionale d'Antiquariato d'Italia, in programma dal 23 agosto al 7 settembre nell'ex convento di Sant'Agostino. Come ogni anno, la manifestazione - promossa dal Comune di Cortona e da Cortona Sviluppo - si conferma appuntamento imperdibile per appassionati, collezionisti e curiosi, con oltre venti espositori italiani e internazionali selezionati per la qualità e l'unicità delle loro proposte: arredi, dipinti, sculture, ceramiche e oggetti d'arte, in equilibrio tra alto antiquariato e rarità.
Quest'anno la manifestazione si arricchisce di nuove atmosfere intrecciandosi con la mostra "Cantare il Medioevo. Lauda a Cortona tra devozione e identità civica" in corso al MAEC.
Tra gli appuntamenti più attesi dell’intera manifestazione c’è la cerimonia di consegna dei Premi CortonAntiquaria e CortonAntiquaria Arte 2025, che si terrà giovedì 4 settembre alle ore 21.30 in Piazza Signorelli. Il Premio CortonAntiquaria sarà conferito a Giovanni Melillo, Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, per il suo esemplare impegno civile e istituzionale, mentre il Premio CortonAntiquaria Arte andrà all’artista cortonese Giulia Cenci, tra le voci più potenti e originali dell’arte contemporanea internazionale.