Vertighe, tantissimi fedeli al Santuario. Il Vescovo ricorda le vittime in A1
ArezzoTV
Il Santuario di Santa Maria delle Vertighe, a Monte San Savino, la cui Madonna Assunta è la protettrice dell’autostrada del Sole, è stata meta in questi giorni di tantissimi fedeli come da tradizione nel periodo di Ferragosto.
Sono arrivati da Arezzo, Siena, Grosseto e Perugia. Tra gli appuntamenti più sentiti il 14 agosto con la processione e benedizione dell’Autostrada del Sole. Il vescovo di Arezzo ha ricordato anche le vittime dello spaventoso incidente in A1.
Ubicato a soli trecento metri dal casello autostradale dell’A1 di Monte San Savino, il santuario delle Vertighe mantiene vivo nelle menti della gente del comprensorio della Valdichiana, una straordinaria leggenda. Un signorotto di Asciano lasciò in eredità i suoi beni ai propri figli, tra cui un’immagine mariana che i fratelli si contesero, fino ad arrivare ad una cruenta lite.
Fu allora che due angeli sollevarono la cappella dove era raffigurata e la trasportarono alle Vertighe, per evitare il sanguinoso fratricidio. Da settembre 2008, è la Fraternità Francescana di Betania a prendere possesso del santuario delle Vertighe e in questi giorni i fratelli e le sorelle, hanno condiviso la festa con tutti i fedeli. A chiudere questo momento tra sacro e profano l'atteso e partecipato spettacolo pirotecnico la sera di Ferragosto.