Rsa abusive, lunedì lo sfratto per 17 anziani

| durata 00:01:31


ArezzoTV

Diciassette anziani non autosufficienti subiranno lunedì prossimo uno sfratto coatto. Le famiglie stanno ricevendo la comunicazione in queste ore dalla polizia municipale.
Il caso è delle due abitazioni di Matrignano e Campoluci, alle porte di Arezzo, adibite a strutture organizzate per l’assistenza. Fuorilegge secondo la procura sarebbero Rsa abusive, perché le badanti che si prendono cura degli anziani somministrano farmaci. Il caso è approdato presso il tribunale di Arezzo, dopo un esposto del 2022. Il pm ha ipotizzato per 4 persone (tre donne e un uomo), a vario titolo, il reato previsto dell'esercizio abusivo della professione infermieristica. Su ogni contestazione, gli avvocati delle famiglie sono pronti a ribattere. I familiari dei nonni sono nel dramma, adesso non c'è più tempo. Il 31 luglio scorso era stato notificato il sequestro preventivo per entrambe, adesso è esecutivo lo sfratto. Lunedì è prevista la sua esecuzione con la chiusura degli ospizi domestici e il trasferimento degli anziani in altri luoghi a cura dell’Asl. Secondo le famiglie, invece, questa era una forma di cohousing ed erano molto contenti di come gli anziani venivano accuditi. Il cohousing è un’intesa tra più famiglie. Gli anziani vengono visitati dai propri medici di famiglia, ricevono i medicinali e il tipo di supporto indicato da figli o nipoti. Ma questo modello secondo la procura non va bene: queste case di riposo “fai da te” sarebbero di fatto delle Rsa non autorizzate. Insomma una vicenda controversa, che racconta però della enorme difficoltà delle famiglie di avere accesso a strutture ufficiali. Non ci sono abbastanza posti e i costi sono molto elevati. ziani non autosufficienti subiranno lunedì prossimo uno sfratto coatto. Le famiglie stanno ricevendo la comunicazione in queste ore dalla polizia municipale.
Il caso è delle due abitazioni di Matrignano e Campoluci, alle porte di Arezzo, adibite a strutture organizzate per l’assistenza. Fuorilegge secondo la procura sarebbero Rsa abusive, perché le badanti che si prendono cura degli anziani somministrano farmaci. Il caso è approdato presso il tribunale di Arezzo, dopo un esposto del 2022. Il pm ha ipotizzato per 4 persone (tre donne e un uomo), a vario titolo, il reato previsto dell'esercizio abusivo della professione infermieristica. Su ogni contestazione, gli avvocati delle famiglie sono pronti a ribattere. I familiari dei nonni sono nel dramma, adesso non c'è più tempo. Il 31 luglio scorso era stato notificato il sequestro preventivo per entrambe, adesso è esecutivo lo sfratto. Lunedì è prevista la sua esecuzione con la chiusura degli ospizi domestici e il trasferimento degli anziani in altri luoghi a cura dell’Asl. Secondo le famiglie, invece, questa era una forma di cohousing ed erano molto contenti di come gli anziani venivano accuditi. Il cohousing è un’intesa tra più famiglie. Gli anziani vengono visitati dai propri medici di famiglia, ricevono i medicinali e il tipo di supporto indicato da figli o nipoti. Ma questo modello secondo la procura non va bene: queste case di riposo “fai da te” sarebbero di fatto delle Rsa non autorizzate. Insomma una vicenda controversa, che racconta però della enorme difficoltà delle famiglie di avere accesso a strutture ufficiali. Non ci sono abbastanza posti e i costi sono molto elevati.

Altri video nella stessa categoria

Scontro tra un'auto e uno scooter ad Arezzo. Grave un 50enne
00:01:18 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV
Morte di Helenia Rapini, depositata la nuova perizia
00:01:35 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV
Studenti da Gaza pronti a partire per Rondine
00:02:46 - Mercoledì, 10 Settembre 2025
ArezzoTV
Notte di controlli ad Arezzo: sei patenti di guida ritirate
00:01:10 - Mercoledì, 10 Settembre 2025
ArezzoTV
Fugge dai finanzieri con 300 gr di cocaina, arrestato
00:01:09 - Lunedì, 08 Settembre 2025
ArezzoTV
Altri otto casi di West Nile Virus nell’Aretino. In tre sono ricoverati
00:01:28 - Mercoledì, 03 Settembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly