Addio commosso a Gianni, Giulia e Franco. Per la A1 "più sicurezza e terza corsia"

| durata 00:03:34


ArezzoTV

In 3mila hanno voluto dire addio a Gianni Trappolini e Giulia Santoni, i due operatori della Misericordia di Terranuova Bracciolini, morti nell’incidente in A1 a bordo della loro ambulanza travolta da un tir lo scorso 4 agosto. Morto anche il paziente che stavano trasportando Franco Lovari, le sue esequie si svolgeranno nel pomeriggio.
I funerali, che si sono tenuti in Piazza Giovanni Prosperi a Terranuova Bracciolini, sono iniziati con un lungo applauso durante l’ingresso delle salme. Tanta commozione, tanta compostezza nel sopportare questo dolore che ha colpito l’Italia intera, ma anche la consapevolezza che la vita di Gianni e di Giulia è stata una vita piena e spesa al servizio degli altri.
“Giulia, Gianni e lo stesso Franco, babbo di una volontaria di Miser6icordia, avevano dentro di loro le radici della Misericordia – ha detto Domenico Giani - lasciano qualcosa, un seme che sarà sicuramente un frutto e un esempio. Un motore per gli altri”.
All’inizio della cerimonia funebre, officiata dal Vescovo di Arezzo Cortona e Sansepolcro Andrea Migliavacca, un messaggio arrivato dalla Santa Sede.
“Il Santo Padre Leone XIV esprime a vostra eccezionale e ai familiari dei defunti, i sentimenti di spirituale vicinanza e cordoglio. Assicurando la preghiera di suffragio. In tale momento di particolare dolore, il Sommo Pontefice, mentre ricorda il generoso impegno di quanti offrono la propria opera nei confronti dei fratelli bisognosi sull’esempio del buon samaritano del Vangelo, implora il conforto della fede per i congiunti invocando al Signore pronta guarigione per i feriti.
Di cuore invia la paterna benedizione apostolica perno di consolazione e di sicura speranza”.
Assieme al vescovo di Arezzo, anche Mons. Franco Agostinelli, correttore nazionale delle Misericordie d'Italia.
Al termine della cerimonia religiosa hanno preso parola le rappresentanti della comunità buddista toscana, ricordando che Giulia Santoni era praticante buddista.
“La fine della vita non è che una partenza verso una nuova esistenza - hanno ricordato - i legami che forgiavamo in questa vita non sono estinti dalla morte”.
Tra lacrime e commozione hanno poi ricordato Gianni e Giulia, i colleghi della Misericordia terranuovese, definendoli “eroe” ed “eroina”.
Visibilmente commosso anche il sindaco di Terranuova Bracciolini, Sergio Chienni. “Ci fa molto male vedere le immagini di quell’ambulanza, ma Gianni, Giulia e Franco, sono molto altro. Sono i sorrisi, i servizi fatti, gli scherzi fatti e ricevuti”. E poi l'invito: “obbligo dei sistemi di frenata assistita su tutti i mezzi”. Anche il Governatore della Misericordia di Terranuova Bracciolini, Patrizio Italiano, ha invocato maggiore sicurezza sulle strade.
“Il tratto dell’autostrada A1 dove è avvenuto l’incidente – ha detto il Governatore – è noto da tempo per la sua pericolosità. E' un tratto dove troppi incidenti si sono già verificati con conseguenze spesso drammatiche. Chiediamo con fermezza e rispetto che si agisca”.
In rappresentanza del governo presente il viceministro del Lavoro l'On.le Maria Teresa Bellucci. “Oggi siamo qui raccolti vicino alle famiglie di Giulia e di Gianni – ha detto il viceministro - perché loro rappresentano la parte migliore dell’Italia. La questione viabilità e il lavoro sicuro sono una priorità di questo governo. Daremo tutta la nostra attenzione per far sì che si possano percorrere le nostre strade in massima sicurezza”.
Appello in questo senso anche da parte del presidente della Regione Eugenio Giani.
“Serve maggiore rispetto di quello che sono le condizioni di circolazione stradali – ha detto Giani - anche quando si parla di assi autostradali in cui la Toscana svolge una funzione di servizio. Si parla di terza corsia e allora si vada avanti! Lo dico alla società autostrade e al ministero delle infrastrutture”.
Dopo la cerimonia tanti palloncini bianchi lanciati in aria dai volontari della Misericordia e un altro lungo applauso ha accompagnato le salme che hanno lasciato la piazza.

Altri video nella stessa categoria

Scontro tra un'auto e uno scooter ad Arezzo. Grave un 50enne
00:01:18 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV
Morte di Helenia Rapini, depositata la nuova perizia
00:01:35 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV
Rsa abusive, lunedì lo sfratto per 17 anziani
00:01:31 - Giovedì, 11 Settembre 2025
ArezzoTV
Studenti da Gaza pronti a partire per Rondine
00:02:46 - Mercoledì, 10 Settembre 2025
ArezzoTV
Notte di controlli ad Arezzo: sei patenti di guida ritirate
00:01:10 - Mercoledì, 10 Settembre 2025
ArezzoTV
Fugge dai finanzieri con 300 gr di cocaina, arrestato
00:01:09 - Lunedì, 08 Settembre 2025
ArezzoTV
Altri otto casi di West Nile Virus nell’Aretino. In tre sono ricoverati
00:01:28 - Mercoledì, 03 Settembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly