Nubifragio ad Arezzo, decine gli allagamenti. Eppure nessuna allerta meteo per il 17 agosto
ArezzoTV
Arezzo ancora una volta sott'acqua. Stavolta il nubifragio che si è abbattuto sulla città intorno alle 19,00 del 17 agosto, è stato più intenso della pioggia che ad inizio agosto aveva danneggiato i banchi della Fiera Antiquaria. Molte le zone allagate e i sottopassi. In due casi i Vigili del Fuoco hanno dovuto soccorrere automobilisti rimasti intrappolati. Nessuno è rimasto ferito.
Non è stato risparmiato nemmeno l'ospedale di Arezzo.
Due i corridoi di collegamento tra i settori del San Donato interessati infiltrazioni d’acqua, ma non sono state coinvolte le stanze dei degenti. La zona di Pescaiola, però, è stata una di quelle maggiormente colpite.
Strade come fiumi anche nelle traverse di Via Romana, storicamente interessate da allagamenti. Qui siamo in via Tripoli.
Strade coperte d'acqua anche a Ripa dell'Olmo dove la circolazione è stata messa a dura prova. Completamente allagato l'incrocio semaforico con San Zeno. Alla fine saranno quasi un centinaio gli interventi dei Vigili del Fuoco. Al lavoro anche il sistema di protezione civile, qui la Racchetta sta intervenendo per liberare uno scantinato.
Stando alle rilevazioni di Arezzo Meteo, al termine del nubifragio, ad Arezzo (Stazione di San Fabiano) erano caduti 27 mm, a Il Matto - Olmo 27 mm, Cesa in Valdichiana 34 mm.
Nessuna allerta meteo era stata diramata per la sera del 17 agosto 2025.