Rischio botulino, ecco come difendersi

| durata 00:03:54


ArezzoTV

I casi di intossicazione da botulino in Calabria e Sardegna, spaventano. Tre persone sono morte e almeno venti sono state ricoverate, e sono stati ritirati dal commercio alcuni alimenti per precauzione. In Toscana e nell'Aretino non c'è alcun caso, ma la preoccupazione sale.
Ne abbiamo parlato con il primario di malattie infettive dell'ospedale San Donato di Arezzo, il Dott. Danilo Tacconi. “Intanto parliamo di una patologia che per fortuna non è così frequente perché il sistema di sorveglianza riferisce che negli ultimi vent'anni sono poco più di mille i casi sospetti. Quelli confermati dal laboratorio dell'Istituto Superiore di Sanità, sono quasi la metà – afferma Tacconi - è ovvio che essendo una patologia legata in qualche modo all'alimentazione colpisce l'immaginario collettivo. Tutti potenzialmente potremmo andare incontro a questo pericolo”.
Di fatto ci sono alcuni tipi di alimenti e soprattutto la loro conservazione da tenere sotto stretto controllo.
“Soprattutto gli alimenti preparati in casa, conservati nei barattoli – prosegue Tacconi – se la loro conservazione non è corretta, al loro interno si può sviluppare un batterio che è appunto quello del botulino, che in certe condizioni particolari permette lo sviluppo di una tossina estremamente potente, tra le più potenti in assoluto in natura, che provoca poi disturbi di tipo neurologico fino ad arrivare addirittura la paralisi respiratoria”.
C'è quindi da fare molta attenzione alla conservazione dei cibi, in senso generale. Di poche settimane fa un decalogo diffuso dalla Asl Tse sulla conservazione dei cibi nel periodo estivo, ma il pericolo del botulino è tutto l'anno.
"Quando le temperature sono alte, il tema della conservazione degli alimenti diventa particolarmente importante – afferma il Dott. Briganti, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Toscana Sud Est. - bisogna fare attenzione ai prodotti fin dal momento in cui li si acquista specialmente se sono cibi deperibili come latte, latticini, dolci a base di creme, carne e pesce.”
Da tenere presente che i cibi scongelati non possono essere più ricongelati, i cibi cotti andrebbero sempre consumati nel più breve tempo possibile, nella conservazione dei prodotti alimentari in frigorifero è consigliabile seguire le istruzioni riportate sulle confezioni e tenere preferibilmente gli alimenti cotti in compartimenti separati e lontani da quelli crudi, è consigliabile utilizzare appositi contenitori, per evitare che alimenti diversi vengano a contatto fra di loro.
E se un alimento ha cambiato colore o ha un odore strano?
"Se si hanno dubbi sulle caratteristiche organolettiche di un alimento perché ha cambiato odore, colore, consistenza o sapore, non consumarlo mai – afferma ancora Briganti - cercare di capire le motivazioni della sua alterazione, magari accertandosi il corretto funzionamento del frigorifero."
Un concetto rimarcato anche da Tacconi parlando di pericolo botulino.
“Se vediamo un alimento, magari contenuto in un barattolo, produrre delle bollicine o alterato nel colore non bisogna assaggiarlo per sentire se il sapore è cambiato – precisa Tacconi - anche perché questa (il botulino ndr) è una proliferazione che non crea grandi alterazioni del gusto del cibo e quindi assaggiarlo potrebbe essere molto rischioso”.
Per il pericolo botulino non ci sono periodi dell'anno dove essere più o meno attenti.
“Facciamo l'esempio delle verdure conservate nei barattoli che solitamente si preparano d'estate – conclude Tacconi – il consumo poi è durante tutto l'anno quindi si deve stare attenti sempre”.
Ci si può salvare da una intossicazione di botulino?
“Esiste sicuramente la possibilità di somministrare un siero anti botulinico, ma è importante in questo caso una diagnosi molto rapida – afferma Tacconi – il siero effettivamente contribuisce, insieme alle cure intensive che vengono praticate in questi pazienti, a ridurre il rischio di mortalità che nei casi avuti in Italia è del 3%.”

Altri video nella stessa categoria

Scontro tra un'auto e uno scooter ad Arezzo. Grave un 50enne
00:01:18 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV
Morte di Helenia Rapini, depositata la nuova perizia
00:01:35 - Venerdì, 12 Settembre 2025
ArezzoTV
Rsa abusive, lunedì lo sfratto per 17 anziani
00:01:31 - Giovedì, 11 Settembre 2025
ArezzoTV
Studenti da Gaza pronti a partire per Rondine
00:02:46 - Mercoledì, 10 Settembre 2025
ArezzoTV
Notte di controlli ad Arezzo: sei patenti di guida ritirate
00:01:10 - Mercoledì, 10 Settembre 2025
ArezzoTV
Fugge dai finanzieri con 300 gr di cocaina, arrestato
00:01:09 - Lunedì, 08 Settembre 2025
ArezzoTV
Altri otto casi di West Nile Virus nell’Aretino. In tre sono ricoverati
00:01:28 - Mercoledì, 03 Settembre 2025
ArezzoTV

Redazione

  • via Ramelli, 39 Arezzo
  • +39 0575 98 4439
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicità

Arezzo TV
VIDEONEWS S.r.l.
Via Ramelli, 39 Arezzo

Direttore responsabile
Greta Settimelli

Partita Iva
01836590511

Reg. Trib.
AR 88/1988

Copyright © 2023 Arezzo TV. Tutti i diritti riservati.
Realizzato da Click & Fly Arezzo 2023 Soluzioni web  video  fotografia  drone
applicativo video yutub 2023 by clickandfly